Intellettuale russa. Visse in Francia, a contatto con i più famosi
ambienti letterari e conobbe Madame de Staël, Chateaubriand, B. de Saint
Pierre. Sul finire del secolo, piegò verso una sorta di misticismo, che
si rafforzò con la conoscenza della dottrina dei Fratelli moravi. La
K. prese a predicare una sua religione mistico-pietistica di generica
adesione alla Chiesa dei primi secoli, che acquistò rilievo quando essa
fece amicizia con l'imperatore Alessandro I (Riga 1764 - Karasubazar, Crimea
1824).